"Ognuno di noi possiede talento innato: pochi possiedono la giusta misura di tenacia, forza ed energia, innate ed acquisite necessarie per diventare effettivamente un talentuoso; questo equivale a dire che si diventa ciò che si è: si sfoga e si esternalizza il proprio talento in opere ed azioni". (Friedrich Nietzsche)

Repubblica VIII Libro - Platone.

Quando un popolo divorato dalla sete di libertà si trova ad aver coppieri che gliene versano quanta ne vuole, fino ad ubriacarlo, accade che i governanti pronti ad esaudire le richieste dei sempre più esigenti sudditi vengano chiamati despoti. Accade che chi si dimostra disciplinato venga dipinto come un uomo senza carattere, un servo. Accade che il padre impaurito finisca col trattare i figli come i suoi pari e non è più rispettato, che il maestro non osi rimproverare gli scolari e che questi si faccian beffe di lui, che i giovani pretendano gli stessi diritti dei vecchi e per non sembrar troppo severi i vecchi li accontentino. In tale clima di libertà, e in nome della medesima, non v'è più rispetto e riguardo per nessuno. E' in mezzo a tanta licenza, nasce, si sviluppa, una mala pianta: la tirannia.

giovedì 14 dicembre 2006

Niente canti di Natale. Turbano i bimbi mussulmani.

Bolzano, la decisione in un asilo frequentato anche da stranieri. Critiche dai due schieramenti.

di ANTONIO CASTALDO (giornalista del Corriere della sera)

A Natale niente "Tu scendi dalle stelle" per i piccoli allievi della scuola Casa del Bosco di Oltrisarco, quartiere multietnico di Bolzano.
Le maestre hanno deciso di rinunciare alla canzoncina che celebra la nascita del Bambinello per non urtare la sensibilità dei mussulmani. E lo hanno detto hai bambini.
Così è scoppiato il finimondo: critiche da tutte le parti, più o meno violenti ma unanimi. Il Direttore Didattico Gianfranco Cornella ha tentato una marcia indietro: <>.

14/12/2006

Una cosa del genere accade purtroppo in una nazione (paese dei balocchi ancora una volta...) dove le leggi non si comprendono, dove la Costituzione è quasi un utopia...Il Direttore Didattico non conferma se la canzoncina si farà o no, ma la cosa più triste è un altra.
Parliamo di tolleranza, di integrazione, ma alla fine siamo razzisti contro le nostre radici, la nostra cultura e tutto ciò non mi sembra giusto!!!

Nessun commento: